Corso di Formazione in Psicodiagnostica
FORMULA INTENSIVAMetodologia pratico-applicativa con attività formativa articolata in 6 mesi Descrizione del Corso Il Corso di Alta Formazione in Psicodiagnos...
FORMULA INTENSIVA
Metodologia pratico-applicativa con attività formativa articolata in 6 mesi
Il Corso di Alta Formazione in Psicodiagnostica, articolato secondo una modalità intensiva, è caratterizzato da un forte orientamento operativo e da uno stretto legame con il mondo professionale.
I moduli formativi si propongono di insegnare teorie, metodologie e tecniche sulla caratteristiche psicometriche dei test psicologici, sulla modalità di somministrazione, scoring e valutazione dei più importanti test di personalità e clinici.
Formare i partecipanti alle seguenti competenze e professionalità:
Verrà adottata una metodologia di tipo pratico esperienziale.
Il Corso, a numero contenuto di partecipanti, facilita il confronto diretto tra gli allievi e privilegia la relazione formativa con i docenti in aula.
Gli incontri sono articolati in:
Il Corso di Alta Formazione si propone di offrire un profilo professionale le cui competenze consentiranno di svolgere interventi di carattere valutativo e psicodiagnostico in contesti clinici, andando così a colmare il divario esistente tra il bagaglio accademico-teorico e la reale capacità operativa del professionista in ambito psicodiagnostico.
Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, nonché laureandi e specializzandi in suddette discipline.
Il Corso di Alta Formazione in Psicodiagnostica prevede una FORMULA INTESIVA articolata in SEI MESI: ciò al fine di fornire al partecipante competenze e professionalità più agevolmente spendibili nel contesto lavorativo.
L’attività didattica è ripartita in 8 weekend nel periodo Gennaio 2020 – Giugno 2020. Le lezioni si terranno con una frequenza mensile o bimensile (secondo un calendario predisposto) nei giorni di sabato e domenica in orario 9.30-13.30 (mattina) e 14.30-18.30 (pomeriggio).
La Formazione prevede 128 ore di lezione e 22 ore extra di esercitazione in aula con Tutor specializzato e supervisione. Le 22 ore di Tutoring sono distribuite in cinque pomeriggi nella giornata di venerdì.
– Test Disegno della Figura Umana (DFU)
– Disegno della Famiglia (nelle sue diverse versioni)
Tra cui:
– BDI-II Beck Depression Inventory
– MSRS Maniac-State Rating Scale
– TAS-20 Toronto Alexithymia Scale
– SCL90-R sintomatologia generale
Tra cui:
– STAI-Y State-Trait Anxiety Inventory
– ASI Anxiety Sensitivity Index
– BAI Beck Anxiety Inventory
– PAAAS Panic Attack And Anticipatory Anxiety Scale
– OBQ Obsessive Beliefs Questionnaire – OCI-R Obsessive Compulsive Inventory-R – PADUA Inventory
A tutti i Corsisti che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore delle lezioni e superato l’esame finale (prova teorico-pratica e cartella clinica), sarà rilasciato l’Attestato di Esperto in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica.
Il Candidato, entro il 23 dicembre 2019, dovrà far pervenire alla Segreteria della Scuola:
L’iscrizione è a numero limitato.
Responsabile del Corso: Dott.ssa Emmanuela Paluzzi
Le lezioni si terranno a Roma presso la sede della Scuola Outdoor Setting sita in Via Monte delle Gioie, 34 (Piazza Vescovio, quartiere Trieste).
Il costo è di 1.300 euro + IVA (22%).
Sono possibili rateizzazioni, come da indicazioni riportate sulla Scheda di Iscrizione.
PER ISCRIVERSI COMPILARE LA SEGUENTE SCHEDA:
FORMULA INTENSIVAMetodologia pratico-applicativa con attività formativa articolata in 6 mesi Descrizione del Corso Il Corso di Alta Formazione in Psicodiagnos...